Il Teorema di Pitagora

di Ippolito Clarissa -1°A – IPSASR

 

La Vita

PITAGORA è stato un matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco antico secondo quanto tramandato dalla tradizione. Pitagora viene ricordato ancor oggi per essere stato il fondatore storico della scuola a lui intitolata nel cui ambito si svilupparono le conoscenze matematiche e le sue applicazioni come il noto TEOREMA di PITAGORA.

clip_image002

La Vita di Pitagora è avvolta nel mistero. Di lui sappiamo pochissimo e la maggior parte delle testimonianze che lo riguardano sono di epoca più tarda. Alcuni autori antichi o suoi contemporanei come Senofane, Eraclito ed Erodoto ci danno testimonianze tali da far pensare alla effettiva esistenza storica di Pitagora pur se inserita nella tradizione leggendaria. Secondo queste fonti Pitagora nacque nell’isola di Samo, nella prima metà del VI secolo a.C. dove fu scolaro di Ferecide e Anassimandro subendone l’influenza nel suo pensiero. Da Samo Pitagora si trasferì nella Magna Grecia dove fondò a Crotone,all’incirca nel 530 a.C.,la sua scuola.

Secondo Russell, il trasferimento di Pitagora si dovette a cause politiche in quanto il filosofo non approvava la tirannide di Policrate. Sulla sua morte i resoconti dei biografi non coincidono: essendo scoppiata una rivolta dei democratici contro il partito aristocratico pitagorico, la casa dove si erano riuniti gli esponenti più importanti della setta fu incendiata. Secondo una versione, Pitagora prima della sua sommossa si era già ritirato a Metaponto dove era morto.

TEOREMA DI PITAGORA

In ogni triangolo rettangolo la somma dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente al quadrato costruito sull’ipotenusa.

clip_image004

Dato un triangolo rettangolo di lati a, b e c, ed indicando con c la sua ipotenusa e con a e b i suoi cateti, il teorema è espresso dall’equazione:

a2 + b2 = c2.

Formule inverse:

c2 – b2= a2

c2 – a2 = b2

Esempio Numerico

Dati i due cateti:

a = 3

b = 4

trova il valore dell’ ipotenusa:

a2 + b2 = 32 + 42 = 25

c = 5

 

Fonti: (sito internet: wikipedia)

I commenti sono chiusi